Tutto sul nome ALESSIA CIRA

Significato, origine, storia.

Alessia Cira è un nome di donna di origine italiana, composto dai due nomi Alessia e Cira.

Il nome Alessia ha un'origine che si perde nella notte dei tempi e deriva dal vocabolo latino "alexius", che significa "difensore della gente". In origine, il nome Alessio era usato per i ragazzi, ma nel corso del tempo è stato adottato anche dalle bambine. Il suo significato si riferisce alla protezione e alla difesa di chi ci sta intorno.

Cira, invece, è un nome di origine greca che significa "signora" o "principessa". Questo nome è stato spesso associato alla figura mitologica della dea Cera, la dea del fuoco e della fucina.

L'unione dei due nomi Alessia e Cira ha dato vita a un nome di donna affascinante e di grande personalità. Nel corso dei secoli, molte donne portanti il nome Alessia Cira hanno lasciato il segno nella storia, contribuendo alla cultura e alla società italiane in diversi modi.

In sintesi, il nome Alessia Cira è un nome di origine italiana che si caratterizza per la sua forza e il suo significato profondo. E' un nome che richiama l'immagine di una donna forte e coraggiosa, pronta a difendere chi ama e a proteggere ciò in cui crede.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ALESSIA CIRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Alessia in Italia sono molto interessanti. Nel solo anno 2022, ci sono state ben 1 nascita registrate con questo nome. In totale, dal 2022 ad oggi, ci sono state 1 bambine che hanno ricevuto il nome Alessia.

Questi numeri mostrano che il nome Alessia è ancora popolare tra i genitori italiani, anche se non tanto quanto alcuni altri nomi di tendenza. Tuttavia, una sola nascita può essere considerata un'eccezione e potrebbe non rappresentare la tendenza generale per gli anni a venire. In ogni caso, è sempre affascinante vedere come i nomi cambiano nel tempo e quali sono le preferenze attuali dei genitori italiani.